LAVORA CON NOI
Collabora con Autoadesivi Magri.
Inviaci la tua candidatura compilando l'apposito modulo.
La risorsa verrà inserita nel reparto taglio o spalmatura riportando direttamente al Capoturno o/Capomacchina.
L’organizzazione del lavoro prevede due o tre turni e comprende le seguenti attività:
- preparare e caricare le materie prime nei macchinari di produzione, dopo aver verificato che il materiale risponda agli standard qualitativi previsti;
- effettuare lo scarico dei materiali lavorati da linee, macchine, impianti;
- segnalare ogni anomalia riscontrata, svolgendo semplici attività di controllo qualità, verificando che il prodotto sia conforme ai requisiti richiesti e rientri nelle tolleranze definite;
- riportare ai responsabili (Capoturno/Capomacchina) eventuali malfunzionamenti di strumenti e macchinari o difetti del prodotto finale.
Requisiti
- Conoscenza e rispetto delle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro;
- predisposizione al lavoro di squadra;
- disponibilità al lavoro su turni.
Gradito possesso di diploma o attestato professionale ed esperienza anche breve in produzione.
L’offerta si intende rivolta ai candidati di ambo sessi ai sensi del Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 215, in attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall’origine etnica e del Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 216, in attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro.
La risorsa verrà inserita nel reparto taglio o spalmatura riportando direttamente al Capoturno o/Capomacchina.
L’organizzazione del lavoro prevede due o tre turni e comprende le seguenti attività:
- preparare e caricare le materie prime nei macchinari di produzione, dopo aver verificato che il materiale risponda agli standard qualitativi previsti;
- effettuare lo scarico dei materiali lavorati da linee, macchine, impianti;
- segnalare ogni anomalia riscontrata, svolgendo semplici attività di controllo qualità, verificando che il prodotto sia conforme ai requisiti richiesti e rientri nelle tolleranze definite;
- riportare ai responsabili (Capoturno/Capomacchina) eventuali malfunzionamenti di strumenti e macchinari o difetti del prodotto finale.
Requisiti
- Conoscenza e rispetto delle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro;
- predisposizione al lavoro di squadra;
- disponibilità al lavoro su turni.
Gradito possesso di diploma o attestato professionale ed esperienza anche breve in produzione.
L’offerta si intende rivolta ai candidati di ambo sessi ai sensi del Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 215, in attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall’origine etnica e del Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 216, in attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro.
Obiettivo:
organizzare in modo efficiente e al minor costo possibile lo smistamento, la movimentazione, lo stoccaggio e il trasporto delle merci da un luogo all’altro, in modo che i prodotti arrivino a destinazione integri e nei tempi previsti, mediante la pianificazione ed il coordinamento del movimento delle merci all’interno del magazzino e nel percorso dal magazzino al cliente (cliente esterno o cliente interno, secondo logiche di Lean Production), ottimizzando tutte le operazioni logistiche secondo criteri di efficienza, velocità ed economicità.
Ruolo ed Inquadramento Aziendale:
- figura di riferimento dei Magazzini Materia Prima e Prodotto Finito, con prerogative di leadership, coordinamento, comunicazione e un forte orientamento ai risultati.
- Membro dello Staff Operations, riferisce al Responsabile Operations.
- Gestisce direttamente ed in autonomia il personale dei magazzini, nell’ambito delle indicazioni e degli obiettivi stabiliti dal Responsabile Operations.
Attività:
- Assicura la piena efficienza del magazzino, finalizzata alla corretta alimentazione delle linee produttive secondo i principi della “Lean Production”
- Gestisce le risorse umane che lavorano nel magazzino
- Supervisiona le attività di carico, scarico e movimentazione della merce
- Monitora le procedure e verifica i livelli di stock
- Identifica e risolve eventuali problemi che rallentano l’attività, proponendo soluzioni migliorative
- Conosce le procedure di movimentazione merci, stoccaggio, inventario;
- Organizza, partecipa e supervisiona le squadre di lavoro per la tenuta periodica dell’inventario fisico
- Controlla i costi ed ha competenza nella valutazione delle performance del magazzino attraverso la rilevazione dei relativi indici;
- Ottimizza risorse, spazi e attività
- Conosce la normativa sulla sicurezza sul lavoro nei magazzini, ed assicura il rispetto delle norme di sicurezza
- Garantisce costantemente ordine e pulizia nelle aree di competenza;
- Utilizza il software gestionale Aziendale, nonché tutti gli altri strumenti e sistemi di identificazione automatica degli articoli;
- Gestisce il miglioramento continuo in accordo con le indicazioni del Responsabile Operations;
- Collabora, comunica e si coordina con gli altri Enti aziendali (Spedizioni, Produzione, Acquisti, ecc.)
- Gestisce le non conformità di competenza (NC Fornitore)
L’offerta si intende rivolta ai candidati di ambo sessi ai sensi del Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 215, in attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall’origine etnica e del Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 216, in attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro.
Gestisce, ottimizza ed efficienta gli impianti di processo ed i processi produttivi.
Capacità tecnico professionali richieste:
- laurea in Ingegneria Chimica o indirizzo tecnico equipollente;
- conoscenze tecniche di chimica,
- impiantistica e disegno di impianti;
- conoscenze di base delle normative sulla protezione ambientale e sulla sicurezza sul lavoro;
- attitudine al lavoro di squadra.
- preferita provenienza dal settore chimico
L’offerta si intende rivolta ai candidati di ambo sessi ai sensi del Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 215, in attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall’origine etnica e del Decreto Legislativo 9 luglio 2003, n. 216, in attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro.